Nell’antichità le corone d’alloro, o di lauro, cingevano il capo dei “primi”. L’Unione Sportiva ACLI di Milano vuole simbolicamente fare altrettanto consegnano il “Lauro d’oro” a personaggi del mondo dello sport che si sono contraddistinti per aver vissuto “una vita per lo sport”
Palazzo Reale Milano – 24 Gennaio 2023

Una delle persone più significative della storia delle ACLI e dell’US ACLI.
Esempio di passione, dedizione e competenza, sempre disponibile al confronto e all’ascolto
Testimone delle 3 fedeltà delle ACLI: ai lavoratori, alla democrazia e alla chiesa

3° Edizione – X Congresso Provinciale 2 Marzo 2013
Franco Arturi – Milanese di adozione e giornalista – Vice Direttore Gazzetta dello Sport
don Claudio Burgio – “Rivera” della Seleçao Sacerdoti Calcio. Fondatore e Presidente di KAYROS Onlus dedita all’accoglienza dei ragazzi in difficoltà. Cappellano carcere minorile Beccaria Milano
Paolo Casarin – Arbitro di calcio italiano e internazionale. Dirigente Arbitrale di serie A-B. Opinionista sportivo radiofonico “Anch’io lo sport”
Mario Corso – Detto “MAriolino – il piede sinistro di Dio della grande Inter”. Attualmente è osservatore e opinionista sportivo
Pieluigi Marzorati – Icona della Pallacanestro Cantù “playmaker ingegnere volante”. Presidente CONI Lombardia
2° Edizione – IX Congresso Provinciale Idroscalo
ENRICO ARCELLI
FILIPPO GRASSIA
FRANCESCO MOSER
DAN PETERSON
1° Edizione – VIII Congresso Provinciale Centro Shuster 2005
PADRE MOREL
DINO MENEGHIN
TIZIANO CRUDELI
BRUNO PIZZUL
PAOLO SORBINI
pagina in aggiornamento con le motivazioni delle prime edizioni